ERASER 80
IMPIANTO ERASER 80
Come funziona l’impianto ERASER 80?
L’impianto ERASER 80 è un macchinario di riciclaggio rifiuti alimentari costituito da una zona carico all’unità ed alimentazione dell’unità di separazione di prodotti confezionati e/o rifiuti organici da raccolta urbana.
SA.Eng progetta impianti di riciclo scarti alimentari, che hanno come principio di lavoro (grazie all’azione meccanica) un altissimo grado di separazione tra l’imballo e la frazione organica in esso contenuto.
L’unità principale di separazione è formata da una robusta struttura in acciaio al carbonio verniciata. Il rotore di lavoro trova installati degli utensili in acciaio antiusura.
Lo scarico delle frazioni è garantito tramite coclee di trasporto, sia per la frazione d’imballo che per la frazione organica secca, mentre la frazione organica umida viene trasportata tramite una pompa (opzionale). Le funzioni dell’intero impianto di riciclaggio rifiuti alimentari sono controllate da un singolo quadro di comandi dotato di PLC.
Quali sono le caratteristiche tecniche dell’impianto di riciclo rifiuti alimentari ERASER 80?
Questo è il macchinario di riciclaggio rifiuti alimentari più grande progettato da SA.Eng. Presenta due tipi di altezza: una della tramoggia di carico (circa 3 metri) e una di carico (circa 2 metri). L’ingombro totale dell’impianto di riciclo è di circa 12 metri. La potenza è molto ampia, di circa 45 kw. Altri dettagli tecnici di questo impianto di riciclo rifiuti alimentari possono essere consultati nella tabella sottostante.
SA.Eng è specializzata nella progettazione e nell’installazione di impianti di riciclaggio rifiuti alimentari di grandi dimensioni, prestando particolare attenzione alla qualità del macchinario e alle specifiche richieste del cliente. Questo macchinario di riciclo rifiuti alimentari si presta a grossi impianti industriali che hanno necessità di smaltire grandi quantità di rifiuti alimentari.
SA.Eng è un’azienda che da 25 anni lavora nel campo del riciclaggio di rifiuti, in particolare nella progettazione di macchine per il riciclaggio di rifiuti alimentari. SA.Eng, grazie alla conoscenza acquisita con l’esperienza, è in grado di progettare impianti per il riciclaggio di rifiuti alimentari, studiati su misura per il cliente e prodotti secondo le sue richieste specifiche, anche di differenti dimensioni.
Il riciclaggio di rifiuti alimentari è un argomento discusso, soprattutto con le campagne contro lo spreco combattute negli ultimi anni. Nel descrivere le dinamiche collegate allo spreco alimentare, è bene dare una spiegazione di base di due concetti importanti, “food losses (scarti)” e “food waste (rifiuti)”:
- gli scarti rappresentano la massa di cibo ancora commestibile, che si “perde” all’interno della filiera produttiva;
- i rifiuti alimentari, invece, sono la quantità di cibo che non viene mangiata dopo essere stata immessa sul mercato, ovvero durante le fasi di distribuzione e di consumo domestico.
In che modo questo si collega al riciclaggio scarti alimentari?
SA.Eng è specializzata nella produzione di impianti di riciclo rifiuti. Questo specifico impianto permette la separazione della frazione organica dall'imballaggio riducendo così le quantità di materiale avviato in discarica e permettendo così il recupero della frazione organica da avviare ad un impianto biogas o per la produzione di prodotti alimentari per animali.
SA.Eng conosce l’importanza di un ridotto impatto ambientale dei rifiuti per l’ambiente ed è così che per il riciclaggio scarti alimentari, ha creato ERASER.
ERASER è un impianto di riciclo in grado di recuperare i rifiuti alimentari separandoli dal loro imballo e permettendone il riutilizzo; così si riduce parte del volume destinato alla discarica.
La sicurezza negli impianti di riciclaggio di rifiuti alimentari.
SA.Eng si occupa dell’installazione dell’impianto di riciclaggio scarti alimentari ERASER in totale sicurezza e secondo le norme vigenti. Dai nostri ingegneri vengono studiati impianti per il riciclaggio di scarti alimentari su misura per ciascuna azienda, tenendo conto di ogni esigenza specifica del cliente.
Continua a navigare nel nostro sito per scoprire gli altri impianti di riciclaggio rifiuti alimentari: ERASER 5 e ERASER 20.
Dati tecnici dell’impianto Eraser 80
Altezza della tramoggia di carico | mm | 3.000 |
Larghezza della tramoggia di carico | mm | 1.800 |
Altezza di carico | mm | 2.500 |
Lunghezza totale dell'unità di separazione | mm | 3.000 |
Larghezza totale dell'unità di separazione | 1.200 (escluse eventuali passerelle di manutenzione) | |
Ingombri totali dell'impianto | mm | 12.000 x 4.500 |
Potenza installata | kW | 45 |
Le caratteristiche tecniche possono variare senza preavviso
HAI DELLE DOMANDE?
Contattaci per maggiori informazioni