ERASER 5
IMPIANTO ERASER 5
I campi di applicazione di ERASER by SA.Eng, macchina specificatamente creata per il riciclaggio scarti alimentari, sono svariati:
- Trattamento dei rifiuti alimentari;
- Trattamento di scarti industriali come fitofarmaci, cosmetici o similari;
- Trattamento bevande in bottiglie o lattine;
In questa pagina vi spieghiamo come funziona ERASER 5, dedicato esclusivamente al riciclaggio di rifiuti alimentari. Il separatore ERASER 5 è una macchina studiata per la separazione di prodotti confezionati e/o rifiuti organici da raccolta urbana. Il suo principio di lavoro, unito all’azione meccanica, permette un altissimo grado di separazione tra l’imballo e la frazione organica in esso contenuto.
Ѐ l’impianto di riciclaggio di rifiuti alimentari più piccolo di SA.Eng. Le sue dimensioni ridotte ne consentono l’installazione ovunque. Vista l’alta necessità di riciclo di rifiuti alimentari, SA.Eng ha progettato un impianto di riciclaggio di scarti alimentari adatto a qualsiasi ambiente.
L’impianto è formato da una struttura in acciaio al carbonio. Il rotore di lavoro trova installati degli utensili in acciaio antiusura. Il carico e lo scarico avvengono per mezzo di tramogge adeguatamente dimensionate. Nella parte inferiore della macchina per riciclo di rifiuti alimentari è presente una tramoggia di scarico della frazione fine/organica. Le funzioni dell’intero impianto sono controllate da un singolo quadro di comandi dotato di PLC.
Quali sono le caratteristiche tecniche dell’impianto di riciclo rifiuti alimentari ERASER 5?
L’impianto di riciclo rifiuti alimentari ERASER 5 presenta una lunghezza di 2,5 metri e una larghezza di circa 50 centimetri, escluse le eventuali passerelle di manutenzione. Grazie alla sua altezza ridotta (meno di 1 metro, senza struttura di supporto), è un macchinario facilmente installabile ovunque, permettendo così un facile adattamento per ogni riciclo di rifiuti alimentari. Nonostante le dimensioni presenta comunque una potenza medio-alta e un peso notevole (vedi tabella sottostante).
SA.Eng è un’azienda leader nel campo del riciclaggio di rifiuti, in particolare nella progettazione di macchine per il riciclaggio di rifiuti alimentari. SA.Eng si occupa del riciclaggio di rifiuti alimentari da 25 anni. Grazie alla conoscenza acquisita con l’esperienza, la nostra azienda è in grado di progettare impianti per il riciclaggio di rifiuti alimentari studiati con il cliente e prodotti secondo le sue richieste specifiche.
Il riciclaggio di rifiuti alimentari è un argomento discusso, oggi più che mai, per via della lotta contro lo spreco alimentare. Nel descrivere le dinamiche collegate allo spreco alimentare, è bene fare una distinzione di base tra due concetti importanti, “food losses (scarti)” e “food waste (rifiuti)”:
- gli scarti sono costituiti dalla massa di cibo ancora commestibile che si “perde” all’interno della filiera produttiva;
- i rifiuti alimentari rappresentano invece la quantità di cibo che non viene mangiata dopo essere stata immessa sul mercato, ovvero nelle fasi di distribuzione e consumo domestico.
SA.Eng grazie ai suoi impianti di riciclaggio di scarti alimentari è in grado di ridurre il materiale destinato alla discarica.
Quale soluzione è stata creato da SA.Eng per il riciclaggio scarti alimentari?
SA.Eng, per il riciclaggio scarti alimentari, ha creato ERASER disponibile in tre tipologie: 5, 20 oppure 80. ERASER è un impianto in grado di recuperare i rifiuti alimentari separandoli dal loro imballo e permettendone il riutilizzo e la conseguente riduzione del volume destinato in discarica. SA.Eng è specializzata nella progettazione di impianti di riciclo rifiuti. L’impianto permette la separazione della frazione organica dall'imballaggio riducendo così le quantità di materiale avviato alla discarica e permettendone il recupero della frazione organica da avviare ad un impianto biogas o per la produzione di prodotti alimentari per animali.
La sicurezza negli impianti di riciclaggio di rifiuti alimentari.
SA.Eng provvede all’installazione dell’impianto di riciclaggio scarti alimentari ERASER in totale sicurezza e secondo le norme vigenti. Dai nostri ingegneri vengono studiati impianti per il riciclaggio di scarti alimentari su misura di ciascuna azienda, tenendo conto di ogni richiesta specifica del cliente.
Continua a navigare nel nostro sito per scoprire gli altri impianti di riciclaggio rifiuti alimentari: ERASER 20 e ERASER 80
Dati tecnici del separatore Eraser 5
Lunghezza totale | mm | 2.500 |
Larghezza totale | mm | 500 (escluse eventuali passerelle di manutenzione) |
Altezza | mm | 800 (senza struttura di supporto) |
Peso | kg | 1.100 |
Potenza installata | kW | 7,5 |
Trasmissione | con cinghie |
Le caratteristiche tecniche possono variare senza preavviso
HAI DELLE DOMANDE?
Contattaci per maggiori informazioni